Poltrona alzapersona: la soluzione pratica per comfort e sicurezza in casa
Da: Rosa Foresti
Aug 18, 2025
Categoria Del Blog
Poltrona alzapersona: la soluzione pratica per comfort e sicurezza in casa

Scopri come una poltrona elettrica alzapersona può migliorare la sicurezza e l'indipendenza in casa. Una guida pratica per capire tutti i benefici per chi ha difficoltà motorie, per gli anziani e per chi se ne prende cura.

Alzarsi da una poltrona è un gesto che compiamo decine di volte al giorno senza pensarci. Tuttavia, con l'avanzare dell'età, durante il recupero da un infortunio o a causa di difficoltà motorie, questo semplice movimento può trasformarsi in un'azione faticosa, che richiede uno sforzo considerevole e talvolta comporta dei rischi.

È per rispondere a questa precisa esigenza che sono state sviluppate le moderne poltrone elettriche. Non si tratta semplicemente di un elemento d'arredo, ma di un ausilio intelligente, progettato per restituire autonomia e migliorare la sicurezza all'interno delle mura domestiche.

Questi strumenti offrono un supporto concreto nella vita di tutti i giorni, trasformando un potenziale ostacolo in un'azione semplice e controllata. Vediamo nel dettaglio a chi sono utili e come possono migliorare la qualità della vita, sia per chi le usa sia per chi si prende cura di un familiare.

1. A chi serve davvero? Molto più di quanto pensi

L'idea della poltrona elettrica è spesso associata solo a persone molto anziane, ma i suoi benefici sono incredibilmente trasversali. È la soluzione ideale per:

  1. Persone con mobilità ridotta: che si tratti di difficoltà croniche o temporanee (come il recupero post-operatorio), il meccanismo alzapersona accompagna dolcemente il movimento, riducendo lo sforzo su schiena e gambe e minimizzando il rischio di cadute.
  2. Chi vive da solo: per una persona che vive in autonomia, la sicurezza è tutto. Sapere di potersi alzare e sedere senza aiuti esterni e senza rischi dona una tranquillità impagabile, promuovendo l'indipendenza.
  3. Chi passa molto tempo seduto: leggere, guardare la TV, riposare. Una poltrona ergonomica con possibilità di reclinare schienale e poggiapiedi aiuta a distribuire il peso, migliora la circolazione e previene dolori posturali.
  4. Chi è appena tornato a casa (es. da una RSA o un ospedale): il rientro nel proprio ambiente domestico (anche quando è temporaneo) è un momento delicato. Una poltrona elettrica facilita questa transizione, offrendo un supporto sicuro e confortevole che aiuta a recuperare le forze e l'autonomia più in fretta.

2. Un aiuto concreto per chi aiuta: il vantaggio per il caregiver

Prendersi cura di un familiare richiede amore, pazienza e anche molta forza fisica. Sollecitare continuamente la schiena per aiutare una persona ad alzarsi o a sedersi è uno degli sforzi più gravosi per un caregiver.

Una poltrona elettrica con funzione "lift" (alzapersona) svolge questo compito al posto tuo.

  1. Riduce lo sforzo fisico: meno fatica e minor rischio di infortuni alla schiena per chi assiste.
  2. Aumenta la sicurezza di entrambi: il movimento motorizzato è stabile e controllato, eliminando il pericolo di perdite di equilibrio.
  3. Restituisce dignità: permette alla persona assistita di sentirsi meno dipendente, gestendo in autonomia un movimento fondamentale della giornata.
  4. È un investimento che migliora il benessere di due persone contemporaneamente: chi riceve la cura e chi la offre.

3. Come funziona? La tecnologia al servizio del comfort

Il cuore di queste poltrone è un sistema motorizzato, gestito da un semplice telecomando. Le funzionalità principali sono:

  1. Funzione Lift (Alzapersona): la poltrona si inclina e si solleva dolcemente in avanti, portando la persona quasi in posizione eretta. Alzarsi diventa un gesto naturale e senza sforzo.
  2. Funzione Relax (Reclinazione): con i modelli a due motori, è possibile regolare in modo indipendente l'inclinazione dello schienale e l'altezza del poggiapiedi. Questo permette di trovare la posizione perfetta: per leggere, per guardare la TV o per un riposo pomeridiano con le gambe sollevate, favorendo la circolazione.
  3. Optional per il benessere: alcuni modelli sono dotati di braccioli estraibili, o di una funzione che consente di elevare i piedi più in alto per chi soffre di problemi circolatori.

4. Un regalo che dice "Mi prendo cura di te"

Cercare un regalo per un genitore o un nonno può essere difficile. Spesso si finisce su oggetti impersonali, che vengono presto dimenticati. Regalare una poltrona elettrica è un gesto di profondo affetto e attenzione.

Non stai donando solo un oggetto, ma:

  1. Comfort quotidiano
  2. Maggiore sicurezza e autonomia
  3. Sollievo dalla fatica
  4. La possibilità di continuare a godere della propria casa in totale serenità

È un regalo che viene usato ogni giorno, un costante promemoria del tuo amore e della tua cura.

Vieni a scoprire i modelli disponibili nelle nostre sedi

Scegliere la poltrona giusta significa investire nel proprio benessere o in quello delle persone che amiamo, non è una decisione da prendere alla leggera. Materiali, dimensioni, numero di motori e funzioni aggiuntive possono fare una grande differenza.

Se stai considerando questa scelta e vuoi capire quale modello si adatta meglio alle tue specifiche esigenze, non affidarti al caso. Vieni a trovarci in una delle nostre sedi: saremo felici di ascoltarti e di farti provare i diversi modelli. Ti aiuteremo a trovare la poltrona perfetta per trasformare la tua casa in un'oasi di comfort e indipendenza.

Lascia il tuo commento

Iva agevolata al 4% per invalidità